Info utili
Gli itinerari sono un'iniziativa collaterale al Convegno internazionale di studi.
Organizzazione e gestione a cura di:
- Scriptorium Snc di Andrea Maiarelli e Sonia Merli
- Meravigliarti in Umbria
- Munus - Arts & Culture
Costo a persona: 40,00 €
Termine ultimo di iscrizione: 10 novembre
Per informazioni e prenotazioni
Inviare un sms al +39 345 2753472 o scrivere a meravigliarti.inumbria@gmail.com. Si rende noto che, ai fini della validità della prenotazione, è necessario versare l’intero importo della quota di partecipazione a mezzo di bonifico bancario entro il 10 novembre e che sarà possibile cancellare la prenotazione avendo indietro metà della quota versata fino al giorno 10 novembre. Il codice IBAN e ulteriori dettagli di tipo organizzativo saranno forniti tramite sms o e-mail su richiesta degli interessati.
Spostamenti con mezzi propri
Dalla E45 prendere l’uscita per Bosco e proseguire in direzione Gubbio sulla SS3bis per circa 6 km fino alla rotonda di Piccione. Prendere la prima strada a destra (direzione Pianello) e proseguire lungo la strada Piccione - Selvette fino al termine della zona industriale di Piccione. Appena dopo l’ultimo edificio, imboccare la strada sterrata sulla destra, proseguire per circa 400 metri e, al termine del viale, si trova la Commenda di San Giustino.
Itinerario guidato 1
Con la supervisione di
Sonia Merli e Mirko Santanicchia
Sabato 16 novembre 2019
Ritrovo ore 8.45 alla Commenda di San Giustino (località Piccione, PG)
Indicazioni stradali
Commenda gerosolimitana di San Giustino
Cappella di Santa Maria di Ripa
Complesso templare di San Bevignate
Pausa pranzo al Castello di Monterone
Complesso di San Manno
Castello di Magione: visita e degustazione